
- Lezioni: 86
- Quiz: 15
- Durata: 6 ore
Corso Barman
Trasformare la tua passione in una realtà professionale attraverso il corso di barman diventi un bartender professionista.
Benvenuto al “Corso di Bartending” il corso che ti permetterà di trasformare la tua passione amatoriale in una realtà professionale.
Il corso è strutturato per darti accesso alle principali nozioni nel mondo della miscelazione, alla gestione dei prodotti ed alla merceologia degli ingredienti che compongono la postazione di lavoro. Lo studente imparerà le attrezzature presenti all’interno di un bar, inizierà ad imparare e a muoversi in questo magico mondo, imparerà le tecniche di base di costruzione di un cocktail ed i trucchi del mestiere che i professionisti custodiscono. Grazie a ben oltre 50 video lezioni dedicate, lo studente avrà modo di apprendere gli strumenti principali del nostro lavoro ed avere una visione di insieme esaustiva. Per completare il pacchetto di apprendimento assieme alle svariate lezioni video verrà fornito una pratica dispensa scritta arricchita con questionari per testare le capacità acquisite.
Obiettivo del Corso Barman
✔ Apprendere le basi in maniera facile e veloce, fornendo a tutti gli strumenti necessari per cimentarsi dietro al banco come dei veri professionisti.
✔ Sapersi destrggiare in ogni situazione ed avere la soluzione ad svariate richieste che possiamo ricevere da ogni cliente, anche il più esigente.
Struttura del Corso Bartending
Il corso è suddiviso in 50 video lezioni mirate;
1 Dispensa scritta con approfondimenti sulle lezioni trattate video e ulteriori argomenti ;
Drinkzionario dei principali termini dei professionisti;
Questionari mirati sui temi trattati
Indice dettagliato del corso:
- Presentazione del corso e alcune dritte pratiche
- Attrezzature del bancone e come sfruttarle
- Dosaggi e once utili al lavoro
- Le prese di lavoro delle bottiglie e come lavorare con stile
- Stili di servizio e metodi classici
- Il Ghiaccio e come sfruttarlo al meglio
- I Liquori e i distillati e le loro differenze
- Gli analcolici principali del nostro lavoro
- La Vodka distillato degli zar e i suoi drink
- Il Gin, lo spirit inglese
- Il Rum, il ron ed il Rhum e le sue applicazioni
- Il tequila e la storia del distillato
- Il cognac, Armagnac e Brandy, e gli usi dietro al banco
- Gli aperitivi classici della tradizione italiana
- Le bollicine e gli champagne nel campo della miscelazione
- I whisky e le diverse sfaccettature
- Le creme alcoliche e gli impieghi nei cocktail
- Il caffè e gli usi nella cockteleria
- La birra e la sua storia
- La grappa prodotto italiano
- I Mocktail e gli diversi sviluppi
- Il taglio frutta dietro al banco
- I trucchi del mestiere
Destinatario del Corso Barman
IL corso è destinato sia a chi volesse sapere qualcosa di più nel mondo dei drink, o che volesse le armi per cimentarsi dietro al banco come un vero professionista. E’ un elemento ed uno strumento in più per chi cercasse un nuovo impiego, e scegliere come carriera uno dei lavori più divertenti, renumerati e che ti permettano di viaggiare e essere creativo. Può essere una valida soluzione anche a chi opera già nel settore e vuole uno studio più approfondito per questa branca, da poter utilizzare o proporre come formazione allo staff del suo locale.
-
Introduzione
-
Presentazione del corso e alcune Dritte Pratiche
-
Attrezzature del bancone e come sfruttarle
-
Dosaggi e Once utili al lavoro
-
Le Prese di lavoro delle Bottiglie e come Lavorare con Stile
-
Stili di servizio e metodi classici
-
Il Ghiaccio e come sfruttarlo al meglio
-
I Liquori e i Distillati e le loro differenze
-
Gli Analcolici principali del nostro lavoro
-
La Vodka distillato degli zar e i suoi drink
-
Il Gin, lo spirit inglese
-
Il Rum, il Ron ed il Rhum e le sue applicazioni
-
Il Tequila e la storia del distillato
-
Il Cognac - Armagnac & Brandy, gli usi dietro al banco
-
Gli Aperitivi classici della tradizione Italiana
-
Le Bollicine e gli Champagne nel campo della miscelazione
-
I Whisky e le diverse sfaccettature
-
Le Creme Alcoliche e gli impieghi nei Cocktail
-
Il Caffè e gli usi nella Cockteleria
-
La Birra e la sua storia
-
La Grappa prodotto Italiano
-
I Mocktail e gli diversi sviluppi
-
Il Taglio Frutta dietro al banco
-
I Trucchi del Mestiere
-
Saluti Finali
-
Consigli per Trovare Lavoro