Corso Project Management – Programmazione e Definizione Risorse

120,78

Corso Project Management – Programmazione e Definizione Risorse

Project Management – Programmazione e definizione risorse è un corso ideato per chi desidera lavorare nel campo del Project Menagment nel settore edilizio a livello progettistico o ingegneristico ma anche negli ambiti professionali nei quali è richiesta un’ampia capacità gestionale. L’obiettivo è quello di fornire un framework di tipo formativo. Nello specifico, durante lo svolgimento, verranno affrontati i metodi per la pianificazione, il controllo e lo sviluppo di attività per mezzo delle nozioni fondamentali relative alla gestione e alla realizzazione dei prodotti e delle attività delle organizzazioni. Grazie all’esperienza del docente titolare del corso e alla capacità di integrare le informazioni tecniche con l’esperienza professionale sul campo, sarà possibile, per i fruitori, ottenere una panoramica sulla tematica centrale, ossia sulla gestione del progetto. Le competenze ottenute al termine del corso saranno quindi immediatamente spendibile nel mondo del lavoro. Le tematiche affrontate dal docente ruoteranno intorno alla programmazione del progetto, affrontando i differenti metodi applicati ai moderni software utilizzati nel settore ma anche ai metodi di utilizzo degli stessi. Verranno approfonditi taluni argomenti quali obbiettivi, attività e risorse volte alla definizione le modalità di calcolo e di impiego. La programmazione e la relativa procedura verranno paragonati agli strumenti utilizzati nel management del progetto approfondendo tutte le differenti modalità di applicazione.

Descrizione

In cosa si differenzia questo corso rispetto ad altri?

Ciò che differenzia questo corso è la possibilità di ottenere, al termine, i Crediti formativi riconosciuti. Infatti, completato il corso, ciascuno riceverà tramite posta elettronica l’attestato e l’organizzazione provvederà ad inserire i CFP (ove previsti) nelle piattaforme degli ordini professionali.

Vantaggio del corso e-learning?

I vantaggi del corso tramite modalità e-learning sono molteplici. Più in particolare questi sono:

  • gestione autonoma del tempo e dell’iter formativo;
  • accesso in qualunque momento al materiale disponibile (lezioni e file di approfondimento);
  • accesso a contenuti interattivi multimediali;
  • possibilità di rivedere ogni qual volta lo si desidera le lezioni;
  • risparmio in termini di tempo e denaro impiegati nelle trasferte.

Modalità di svolgimento

Il corso viene interamente svolto online e più in particolare impiegando la modalità e-learning (Fad Asincrono). Pertanto, l’insegnamento verrà erogato attraverso lezioni pre-registrate e implementato con tecniche interattive. Poiché le lezioni possono essere consultate in modo asincrono, si avrà accesso al materiale del corso ogni qual volta lo si desidera, in qualunque orario, per un periodo di 6 mesi.
Oltre alla possibilità di visionare le lezioni in qualunque momento, chi acquista il corso potrà altresì scaricare e stampare il materiale a disposizione ma anche contattare il docente per ottenere chiarimenti e delucidazioni.

Chiedi Info
1
Richiedi Informazioni
Richiedi informazioni
Ciao come posso aiutarti?