Corso AutoCAD

145,18

Corso AutoCAD

AutoDesk AutoCad 2017 è un software versatile ed intuitivo, prediletto dalle aziende nella realizzazione di disegni tecnici 2D e 3D. L’intento di questo corso online è di insegnare ad utilizzare AutoCad 2017 tramite spiegazioni su più livelli: si parte dalle basi per poter approfondire in seguito gli argomenti più avanzati.
Tutto nasce dalla consapevolezza dell’importanza, al giorno d’oggi, di possedere competenze informatiche: essenziali nello svolgimento dei lavori più vari, in solitario oppure in équipe.
Il corso AutoCad 2017 dà una formazione completa tramite l’erogazione di lezioni chiare ed articolate in unità didattiche. In particolare sono presenti:

  • Lezioni incentrate sulle tecniche da adottare nella realizzazione di disegni 2D e 3D;
  • Esercitazioni pratiche che riepilogano gli argomenti teorici trattati nelle unità precedenti.

Il corso prevede inoltre un aggiornamento per AutoCad 2018 e 2019 per una conoscenza aggiornata del software.

Descrizione

I vantaggi del corso

Il corso presenta un forte stampo tecnologico grazie all’e-learning. I contenuti proposti in chiave multimediale ed interattiva conferiscono immediata chiarezza degli argomenti: essi, presentati in modalità asincrona, possono essere ascoltati e visionati più volte dall’alunno.
L’organizzazione dell’intero corso è completamente personalizzabile, in modo che il singolo utente possa consultare in ogni momento le lezioni in base ai propri impegni personali. Il corso viene svolto a distanza e per questo non sono richiesti spostamenti e attività didattiche in presenza.

Ai frequentanti del corso AutoCad 2017, perciò, vengono distribuiti contenuti audio e video esclusivi, stampabili e consultabili in qualunque momento. Il materiale sarà disponibile per 6 mesi, in cui l’utente potrà rivedere ciò che è meno chiaro, con la possibilità di contattare personalmente il docente per risolvere tempestivamente eventuali dubbi. Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato tramite posta elettronica, seguito dall’inserimento dei c.f.p. in base all’ordine di riferimento del lavoratore.

Chiedi Info
1
Richiedi Informazioni
Richiedi informazioni
Ciao come posso aiutarti?