Corsi Accreditati per Periti Agrari
-
Corso Amministratore di Condominio
€206,18Corso Amministratore di Condominio
La figura dell’amministratore di condominio è ormai una figura indispensabile nella vita delle persone, una professione che, se intrapresa con il giusto spirito di intraprendenza e sacrificio può dare grandi soddisfazioni.
E’ uno dei campi più importanti che permette di differenziarti e assicura una grande carriera in ambito lavorativo.
Prima dell’entrata in vigore della riforma del condominio, non era previsto alcun tipo di requisito per poter diventare amministratore di condominio se non, professionalità e onorabilità.
Ad oggi per poter diventare amministratore di condominio bisogna frequentare dei corsi di formazione che non saranno limitati all’analisi condominiale ma abbracceranno tutti gli elementi che possono riguardare un condominio, dalle situazioni semplici a quelle un pò più complesse.* I cfp potranno essere riconosciuti a discrezione dai singoli Collegi territoriali ai geometri ai geometri che avranno presentato, attraverso la procedura informatica disponibile sul SINF, l’attestato di partecipazione al corso.
-
Corso AutoCAD
€145,18Corso AutoCAD
AutoDesk AutoCad 2017 è un software versatile ed intuitivo, prediletto dalle aziende nella realizzazione di disegni tecnici 2D e 3D. L’intento di questo corso online è di insegnare ad utilizzare AutoCad 2017 tramite spiegazioni su più livelli: si parte dalle basi per poter approfondire in seguito gli argomenti più avanzati.
Tutto nasce dalla consapevolezza dell’importanza, al giorno d’oggi, di possedere competenze informatiche: essenziali nello svolgimento dei lavori più vari, in solitario oppure in équipe.
Il corso AutoCad 2017 dà una formazione completa tramite l’erogazione di lezioni chiare ed articolate in unità didattiche. In particolare sono presenti:- Lezioni incentrate sulle tecniche da adottare nella realizzazione di disegni 2D e 3D;
- Esercitazioni pratiche che riepilogano gli argomenti teorici trattati nelle unità precedenti.
Il corso prevede inoltre un aggiornamento per AutoCad 2018 e 2019 per una conoscenza aggiornata del software.
-
Corso Certificazione Energetica degli Edifici
€230,58Corso Certificazione Energetica degli Edifici
Da un punto di vista meramente generale, l’APE (Attestato di Prestazione Energetica) ha come scopo principale quello di descrivere le prestazioni energetiche di un immobile; qualora si voglia vendere o affittare un immobile, il possesso di tale documento è praticamente imprescindibile.
Il corso di certificazione energetica degli edifici ha come scopo principale quello di formare dei veri e propri professionisti del settore, che avranno tutte le competenze necessarie per poter porre in essere tutti i rilievi necessari atti a classificare un immobile secondo una scala che va da A4 a G.
L’APE può essere redatto solo da appositi tecnici specializzati, che andranno a certificare il grado di prestazione energetica di un immobile, al fine di rilevare eventuali criticità.
Fatte tali premesse, è pacifico affermare che è doveroso che i tecnici coinvolti debbano essere adeguatamente aggiornati su tutte quelle che sono le normative attualmente in vigore, oltre ad avere delle competenze specifiche al fine di fornire un servizio che tenga conto di tutti i crismi del caso.
L’obiettivo finale del corso, è quello di formare degli operatori del settore della Certificazione Edilizia, titolo spendibile in tutti gli ambiti ove tale qualifica risulta essere indispensabile.
Gli sbocchi professionali che tale corso offre sono molteplici, quali ad esempio la possibilità di poter operare nell’ambito della progettazione degli edifici ed impianti ed .effettuare diagnosi energetiche. Il corso è rivolto anche ad architetti, periti ed ingegneri con conoscenze professionali basilari, fornendogli così un ulteriore strumento professionale.In definitiva, il corso di Certificazione energetica degli edifici si pone quale strumento fondamentale per poter acquisire delle competenze spendibili nell’ambito della certificazione edilizia, fornendo ai discenti tutti i mezzi necessari per potersi interfacciare con professioni ove è richiesta una conoscenza ampia di tutti i crismi concernenti la classificazione energetica.
Attraverso un apposito studio delle normative attualmente in vigore, poi, lo studente sarà adeguatamente aggiornato, lavorando così in ottemperanza di tutti i criteri legislativi. -
Corso Domotica
€84,18Corso Domotica
Oggigiorno, la domotica ricopre un ruolo fondamentale nel mercato delle Smart Home raggiungendo una percentuale di crescita del 40%. Una percentuale, tale per cui, spinge gli italiani all’avere un impianto elettrico di casa in modo leggermente diverso e innovativo, introducendo delle apparecchiature “intelligenti”.
Il corso consiste nel dare un ottimo punto di partenza per chi vuole fare della
domotica il proprio mestiere, con il compito di fornire un metodo di analisi dello sviluppo delle diverse fasi della progettazione, necessari per lavorare con successo, oltre ad evitare i primi grossolani errori. La figura professionale in uscita da questo corso sarà in grado di operare nelle piccole medie imprese come tecnico di progettazioni di impianti nell’ambito della domotica; nelle aziende del settore elettronico-informatico e nelle imprese del settore edile e in studi di consulenza. Inoltre, può svolgere la propria attività sia come libero professionista o consulente, sia come dipendente. Si tratta quindi di un corso completo che non ha solamente l’obiettivo primario di fornire le conoscenze di base nella fase dell’approccio al progetto, ma bensì, cerca di formare a 360° una figura professionale in grado di immergersi direttamente nel mondo del lavoro nell’ambito della domotica che oggi come mai rappresenta presente ma soprattutto futuro. -
Corso Microsoft Excel
€120,78Corso Microsoft Excel
Il Corso Online Excel Base getta le fondamenta per iniziare a dialogare con Excel in maniera rapida ed esaustiva e costituisce il primo passo per imparare a operare in modo efficace con il software sia in ambito personale che professionale.
Il corso Excel Base è composto di 15 moduli di durata 1 ora ciascuno, che comprendono tutti gli argomenti di base del software Microsoft Excel e che prevedono lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche.
Tutti i partecipanti alle lezioni impareranno le funzioni base del programma per poterlo utilizzare nella loro attività lavorativa nell’elaborazione di dati o per fare un calcolo numerico. Il software è prodotto da Microsoft ed è dedicato alla produzione e alla gestione dei fogli elettronici.
Un foglio elettronico consente a coloro che hanno la necessità di operare con una serie di dati numerici di gestire grandi quantità di informazioni con estrema rapidità ed efficacia di visualizzazione. Il corso è destinato a tutti quelli che durante la propria attività hanno l’esigenza di fare calcoli anche complessi o di elaborare i dati di un archivio. -
Corso Progettazione di case in Legno X-LAM
€108,58Corso Progettazione di case in Legno X-LAM
Il corso tratta principalmente lo studio di tutti gli argomenti che riguardano la progettazione di case o edifici realizzati interamente con pannelli in legno X-LAM. In questo articolo capiremo nel dettaglio quali sono tutte le caratteristiche del corso, quali sono gli obiettivi formativi e molto altro ancora.
-
Corso Progettazione e Realizzazione Case Ecologiche
€71,98Corso Progettazione e Realizzazione Case Ecologiche
Il mondo sta cambiando. Negli ultimi tempi, infatti, si sono registrati una serie di cambiamenti climatici piuttosto preoccupanti, che necessitano quanto prima possibile di una soluzione quanto più efficace possibile.
A causa del grado di inquinamento, infatti, si stanno venendo a verificare una serie di circostanze drammatiche, a partire dallo scioglimento dei ghiacciai per finire all’utilizzo indiscriminato della plastica che inquina il mare.
Posta in essere siffatta premessa fondamentale, va da sé che sia necessario quanto prima possibile attuare una serie di azioni volte a tutelare la salvaguardia dell’ambiente, evitando così che la situazione degeneri in maniera sempre più irreparabile.
L’inquinamento che giorno dopo giorno minaccia sempre di più il pianeta, ha fatto sì che si cominciasse a pensare ad un approccio diverso sotto molteplici ambiti, tra cui quello dell’edilizia: da qui, dunque, l’esigenza di cominciare a progettare gli edifici avvalendosi delle tante fonti di energia alternativa o di materiali con un impatto ambientale praticamente nullo, facendo così la differenza. -
Corso Progettazione e Realizzazione Tetti in Legno
€47,58Progettazione e Realizzazione Tetti in Legno
Al giorno d’oggi il cemento risulta essere il materiale più utilizzato nell’ambito dell’edilizia.
Tuttavia, negli ultimi tempi, si sta riscoprendo l’utilizzo del legno, che per secoli è stato il materiale più utilizzato dall’uomo per la costruzione degli edifici. Dal 2008 in particolare, dopo aver messo nero su bianco le norme che ne regolano l’utilizzo, il legno sta tornando via via ad essere uno dei materiali principali da impiegare nell’edilizia, grazie soprattutto alle sue proprietà straordinarie.
Il legno, infatti, può essere usato sia per motivi legati alla bioedilizia (grazie soprattutto al suo impatto ambientale nullo), che per motivi legati all’efficienza termica ed estetica, conferendo agli ambienti delle caratteristiche intime e particolari.
Il corso per la progettazione e la realizzazione dei tetti in legno ha come scopo principale quello di istruire adeguatamente i professionisti riguardo il suo utilizzo, affinché possa essere adoperato nella maniera migliore possibile affinché possa diventare uno dei materiali principali da usare durante i vari processi di costruzione e di edilizia. -
Corso Progettazione Impianti Solari Fotovoltaici
€108,58Corso Progettazione Impianti Solari Fotovoltaici
Il corso per la progettazione degli impianti solari fotovoltaici ha il preciso compito di offrire tutte le informazioni necessarie affinché i futuri installatori possano operare nel settore e procedere con l’installazione dei vari impianti.
Ma non solo a questo serve il suddetto corso: gli impiantisti impareranno anche a progettare nel dettaglio ogni singoli impianto, facendo in modo che questo possa essere correttamente installato presso la propria abitazione, offrendo quindi un intervento completo e in grado di adattarsi a tutte le esigenze del cliente.
Stesso discorso per quanto concerne la manutenzione: pertanto il percorso formativo ha il compito di formare un professionista completo del settore.
Corsi Accreditati per Periti Agrari
Essere dei Periti Agrari significa svolgere un’attività professionale in grado di apportare maggiore efficienza e ammodernamento al settore agricolo e zootecnico. Per questo, scegliere un Corso Accreditato per Periti Agrari, è importante ai fini di uno svolgimento altamente professionale di questa occupazione.
Perché scegliere un corso accreditato
Scegliere dei Corsi di Formazione Accreditati per Periti Agrari significa scegliere un percorso autorizzato dal Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati (CNPA). Nessun’altra strada permette, infatti, di ottenere dei crediti formativi riconosciuti dal CNPA e poter aggiungere delle capacità certificate sul proprio Curriculum Vitae.
Come si svolge il corso
I Corsi Accreditati per Periti Agrari consentono una continua formazione professionale e sono fruibili su tutti i device in modalità telematica asincrona. L’e-learning, appunto, consente di poter perseguire costantemente i propri obiettivi e la propria formazione in qualsiasi momento e senza necessariamente dover riorganizzare i propri impegni. Proprio come si diceva poco fa, la figura del perito agrario richiede una formazione continua. Scegliere di seguire i corsi accreditati in modalità e-learning consente di continuare a svolgere la propria professione in maniera efficiente e al passo con i tempi.
Procedimenti per il riconoscimento dei crediti formativi
Al termine dei corsi accreditati verrà fornito al partecipante un attestato di frequenza. Oltre all’indicazione delle conoscenze e alle capacità conseguite, sarà possibile caricare l’attestato sul sito del Consiglio Nazionale dei Periti Agrari (CNPA). La procedura di riconoscimento dei crediti prevede il caricamento dell’attestato sulla propria area riservata del sito. Sarà, poi, il Collegio Territoriale a cui si appartiene che provvederà al caricamento dei crediti.
Autorizzazione dei corsi
Il CNPA rilascia l’autorizzazione dei Corsi Accreditati per Periti Agrari attraverso notifica. Una volta concessa, l’autorizzazione ha valore di due anni. Per ulteriore garanzia dei corsisti, il CNPA ha potere di revocare l’autorizzazione qualora non vengano rispettati i requisiti o la qualità necessaria per l’accredito.
Ma come si diventa Perito Agrario?
Per poter svolgere questa professione è necessario aver conseguito il diploma di perito agrario o la laurea triennale. Terminato il percorso di studi scelto sarà necessario passare l’Esame di Stato che permetterà l’iscrizione all’Albo dei Periti Agrari.
Cosa fa un perito agrario
La figura professionale del perito agrario è a tutti gli effetti un consulente aziendale accreditato che ha le competenze per ricoprire diversi ruoli tecnici:
- gestione e direzione di aziende agricole o zootecniche
- attività catastali, topografiche e cartografiche di aziende agrarie pubbliche e private
- consulenza amministrativa, fiscale o di rappresentanza dell’ambito agricolo e zootecnico
- direzione e gestione di parchi pubblici nella manutenzione
- migliorare o ammodernare la produzione agraria
- gestione della rotazione di colture
- definizione della certificazione energetica
- misurazione e stima di fondi per la costruzione di aziende agrarie e zootecniche
- stime sul tabacco e sulla sua lavorazione
- valutazione dei danni
- stime delle colture arboree e erbacee per interventi fitosanitari
- assistenze tecniche ai produttori agricoli e funzioni di perito e arbitratore
- accertamento e valutazione circa la liquidazione di usi civici
Per saperne di più: cos’è e dove si trova il CNPA
Il Consiglio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati o CNPA ha sede nel Ministero di Grazia e Giustizia a Roma ed è formato da 11 membri. Essi vengono rigorosamente eletti dai Consigli dei Collegi Provinciali, che scelgono in base al grado di anzianità tra gli iscritti all’albo.