Corsi Accreditati

Visualizzazione di 37-44 di 44 risultati

  • Corso QGIS Sistemi Informativi Territoriali
    5 CNAPPC
    5
    CNI
    8
    CNPI
    1
    CONAF

    Corso QGIS – Sistemi Informativi Territoriali

    96,38

    Corso QGIS – Sistemi Informativi Territoriali

    Il Corso QGIS – Software per Sistemi Informativi Territoriali si propone di affrontare le tematiche principali per ciò che concerne sia gli aspetti concettuali che quelli metodologici relativi alla gestione dei dati geografici. Non solo, tra gli obiettivi vi è altresì quello di implementare le informazioni tecniche dei discenti per ciò che concerne l’utilizzo del software QGIS, uno dei più impiegati per via delle sue prestazioni. Tale programma rientra infatti tra i più quotati tra i software GIS open source relativamente alle funzionalità e alla semplicità di utilizzo. Quest’ultima caratteristica è ulteriormente acuita dalla possibilità di utilizzarlo selezionando la lingua italiana. Grazie agli aggiornamenti gratuiti, coloro che utilizzano QGIS possono usufruire per sempre delle migliorie senza dover spendere soldi per assistenza o canoni aggiuntivi. Impiegando QGIS è infatti possibile realizzare, modificare, visionare, analizzare e rendere pubblici i dati territoriali. Il software può essere utilizzato con dispositivi Microsoft Windows, Mac OSX, Linux e Android. Per ciò che concerne il corso, questo si apre con un accenno alle basi teoriche e agli argomenti che verranno successivamente approfonditi come la cartografia, i sistemi di riferimento cartografici e molto altro. Successivamente si passerà alla spiegazione guidata del software QGIS e verranno passate in rassegna diverse argomentazioni tra cui la visualizzazione, la gestione dei dati vettoriali e raster, l’editing, l’impostazione del layout di stampa e il database. I partecipanti al corso potranno così apprendere gli step della georeferenziazione cartografica ma anche conoscere gli strumenti di geoprocessing, i Modelli Digitali del Terreno (DTM) e le analisi spaziali vettoriali e raster. L’ultima parte del corso sarà incentrata sull’utilizzo del software come client relativamente ai server di dati territoriali che sfruttano i protocolli WMS, WMTS, WFS.

  • Corso SketchUp e modellazione 3D
    8 CNAPPC
    4
    CNI

    Corso SketchUp e Modellazione 3D

    96,38

    Corso SketchUp e Modellazione 3D

    Sketchup, la nuova frontiera della grafica in 3D
    Esiste un modo nuovo, un sistema semplice e innovativo per la progettazione in 3D. Si tratta di Sketchup, un software di modellazione flessibile che permette la creazione di figure bidimensionali e tridimensionali. Strumento utile a professionisti come architetti e ingegneri, è pensato anche per l’utilizzo da parte di chi si occupa dello sviluppo di videogiochi. Si tratta quindi di un’applicazione dalle potenzialità di realizzazione notevoli, facile da apprendere e semplice da utilizzare. Permette di lavorare in interazione con altre applicazioni grafiche, quali Autocad, Revit, 3D Studio Max e Lumion. Una delle particolarità di questo sistema sta nel rendering, ovvero nella possibilità di creare disegni “schizzati” nella tecnica tipica dei cartoni animati, come se venissero realizzati a mano libera. Qualità apprezzata soprattutto da quei professionisti che vedono la realizzazione del disegno a computer come un’esecuzione fredda e anonima.
    Esistono due tipi di software: quelli precedenti al 2018 che sono freeware, cioè gratuiti, e vengono impiegati generalmente per uso non professionale ma prettamente domestico (realizzazione personali di modellazione e progettazione in 3D) e quelli successivi al 2018 che sono invece a pagamento (Sketchup Pro). Infine, la versione Academic, è quella destinata all’uso di studenti, istituti scolastici e strutture formative.
    Si tratta comunque di un’applicazione molto intuitiva, per cui l’approccio e il conseguente utilizzo risultano essere di facile apprendimento. Viene consigliata la formazione con personale competente per sfruttare al massimo tutte le potenzialità di questo strumento decisamente innovativo.
    Il Corso Sketchup mira a far sviluppare tecniche su un aspetto della grafica in piena evoluzione. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

  • Corso sul Radon negli edifici
    2
    CNI

    Corso sul Radon negli Edifici

    59,78

    Corso sul Radon negli Edifici

    Il radon, viene identificato nella tavola periodica con il simbolo Rn, ed è un gas radioattivo dannoso per la salute umana. Questo particolare elemento chimico viene considerato altamente cancerogeno e si stima che negli USA esso provochi la morte di circa ventimila persone all’anno. Infatti, il DNA delle cellule colpite, può essere alterato. Il vero pericolo di questo gas, sono i cosiddetti figli, cioè i suoi prodotti di decadimento, estremamente radioattivi. Il radon è incolore ed inodore e si deposita spesso nelle abitazioni, soprattutto nei basamenti e negli attici. Compito di un professionista è quello di riconoscere il radon, sapere perché è dannoso per la salute umana ed ovviamente padroneggiare tecniche al fine di depotenziarne la concentrazione.
    Attraverso tutto ciò, è quindi possibile acquisire nozioni che permetteranno all’allievo di differenziarsi da tutti gli altri, ma soprattutto intraprendere un percorso professionale e professionalizzante, di enorme utilità.

  • Corso Superbonus 110%
    7
    CNI
    0.875
    CONAF

    Corso Superbonus 110%

    120,78

    Corso Superbonus 110%

    Il corso Superbonus 110%, rispetto ad altri corsi che prevedono l’acquisizione di conoscenze simili, si svolge in modalità totalmente online, più precisamente in modalità e-learning (Fad-Asincrono). Da questa scelta, derivano numerosi vantaggi, come ad esempio la possibilità, da parte del fruitore del corso, di riascoltare in contenuti delle lezione, permettendogli di gestire autonomamente il tempo da dedicare alla lezione e allo studio, garantendo anche un risparmio delle tempistiche necessarie. I contenuti del corso saranno interamente multimediali, mediante lezioni audio-video, in combinazione a una modalità interattiva. E’ garantita inoltre la possibilità d scaricare e stampare il materiale offerto dal docente. Un altro dei vantaggi che deriva da questa modalità di svolgimento (e-learning) consiste nella possibilità di contattare in qualsiasi momento il docente, al fine di ottenere ulteriori chiarimenti circa il materiale da lui fornito o le sue lezioni.

  • Corso Tecnico competente in acustica edile

    Corso Tecnico Competente in Acustica Edile

    96,38

    Corso Tecnico Competente in Acustica Edile

    Il Corso Tecnico competente in acustica edile offre una formazione professionale ad ampio raggio che abbraccia anche lo studio delle leggi e norme di settore in tema di prestazioni acustiche degli immobili. Apprendere le regole della progettazione acustica in campo edilizio permette di offrire un servizio di qualità e rispondente alle moderne esigenze di costruzione.
    Grazie alla frequentazione a questo corso i partecipanti potranno apprendere e approfondire i principi che regolano la progettazione acustica degli immobili, la selezione dei moderni materiali e le prescrizioni normative sull’acustica ambientale. Alla fine del corso i partecipanti avranno acquisito tutte le conoscenze necessarie per portare a termine una corretta progettazione acustica degli immobili e le relative prove fotometriche.

  • Corso Valutazione Ambientale Strategica VAS
    2
    CNI
    0.25
    CONAF

    Corso Valutazione Ambientale Strategica (VAS)

    47,58

    Corso Valutazione Ambientale Strategica (VAS)

    Il programma del corso valutazione ambientale strategica (VAS) verrà suddiviso in una prima parte di analisi per quanto riguarda l’ambito normativo e legislativo di tutti quei campi di applicazione della valutazione ambientale strategica e l’iter delle procedure. Saranno fornite le basi dei contenuti e le conoscenze di redazione del Rapporto preliminare e del Rapporto ambientale, sia per ciò che riguarda la verifica di assoggettabilità e sia per quello che concerne lo studio e la valutazione dei programmi sottoposti alla valutazione ambientale strategica. Tutta questa parte teorica verrà affiancata da numerosi esempi pratici. Durante il corso verrà trattato anche un altro tema importante: l’analisi dei contenuti e lo studio d’incidenza connesso alla valutazione d’incidenza ambientale.

    Vantaggi del corso in e-learning

    Come già accennato si tratta di un corso interamente online, precisamente e-learning e presenta i seguenti vantaggi:

    • sicuramente vi è un risparmio del tempo, in quanto si decide in piena autonomia come e quando seguire le lezioni;
    • non vi sono costi per spostamenti e trasferte per raggiungere la sede del corso;
    • si può ascoltare e partecipare alle lezioni quando si ritiene più opportuno;
    • numerosi contenuti interattivi multimediali;
    • gestione in totale autonomia della formazione.
  • Corso Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e Valutazione Ambientale Strategica (VAS)
    10 CNAPPC
    10
    CNI
    10
    CNPA
    1.25
    CONAF

    Corso Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e Valutazione Ambientale Strategica (VAS)

    96,38

    Corso Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e Valutazione Ambientale Strategica (VAS)

    Il corso si propone di permettere di acquisire un approccio multidisciplinare sulle tematiche ambientale trattate nella Valutazione di Impatto Ambientale, fornendo le conoscenze per poi redarre gli elaborati tecnici richiesti dalle diverse procedure.
    Il professionista sarà in grado di rispondere alle esigenze di pubblici e privati nell’ambito delle consulenze tecniche relative alla Valutazione di Impatto Ambientale e Valutazione Ambientale Strategica.
    Il corso si svolgerà online, in modalità e-learning (asincrono) sarà quindi possibile collegarsi e usufruire del materiale a qualsiasi giorno per un periodo massimo di 6 mesi.
    Il percorso consisterà in lezioni audio e video, con tecniche interattive aggiuntive.
    Durante tutto il periodo del corso è possibile rivedere i materiali e scaricarli per la stampa; si potrà inoltre contattare il docente per ulteriori spiegazioni.

  • Corso Vray Per 3D Studio Max

    Corso Vray Per 3D Studio Max

    96,38

    Corso Vray Per 3D Studio Max

    Il Corso Vray Per 3D Studio Max è finalizzato all’acquisizione di competenze nella realizzazione e nella gestione della grafica tridimensionale, ottenuta mediante il software 3D Studio Max.
    Infatti, la fase della rappresentazione e comunicazione del progetto assume una rilevanza fondamentale, abbracciando diversi campi, quali interior design, architettura e design.
    Il corso punta a insegnare come realizzare immagini ad alto impatto fotorealistico, applicando le proprietà fisiche relative alla percezione della luce ai principi essenziali della fotografia.
    L’impiego del software di renderizzazione Vray consente di chiarificare le soluzioni progettuali proposte ai Committenti, analizzandone le alternative. Attraverso l’approccio fotografico Vray, il committente ha a disposizione una rappresentazione virtuale del risultato finale del progetto da eseguire.
    Il percorso formativo mira a trasmettere le tecniche fondamentali nella gestione della realizzazione del “render”, ossia della simulazione fotografica della realtà. Infatti, l’utilità del render non risiede esclusivamente nella sua destinazione al committente, ma rappresenta anche uno strumento di analisi imprescindibile per il Progettista.

Chiedi Info
1
Richiedi Informazioni
Richiedi informazioni
Ciao come posso aiutarti?